Ashtanga

Questo stile fu sviluppato dal famoso guru Tirumali Krishnamacharya nel 1924; l’allievo migliore di Krishnamacharya fu Pattabhi Jois, che prese il suo posto quando il maestro smise di insegnare.

Si tratta della forma più atletica e fisicamente impegnativa di yoga: è uno stile rigoroso, adatto alle persone allenate e in buona salute, meno indicato per chi abbia problemi posturali o cronici. Nel nostro corso di Ashtanga gli allievi apprendono la prima delle 6 serie, sequenze in cui gli asana hanno un ordine ben preciso e sempre uguale.

L’esecuzione degli asana avviene in un flusso, le posizioni sono collegate tra loro da movimenti di transizione (vinyasa) e coordinate con il respiro, che riveste grande importanza. La respirazione è nasale, rumorosa, vigorosa e scandisce il movimento con una certa velocità e intensità. Il corpo si rafforza, si alleggerisce e diventa estremamente flessibile. La mente, invece, si calma, lo stress diminuisce definitivamente, mentre aumenta la capacità di concentrarsi.

Ashtanga Yoga

Martedì alle 20:30

Venerdì alle 13:00

Sei interessato o vuoi richiedere informazioni ?

Puoi contattarci su Whatsapp

Contattaci tramite il form

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.

Informativa estesa cookie | Informativa Privacy